Meeting Network Medexpert 2024

Con il Patrocinio della Società Scientifica M. Gioia

Sede: PISA

Centro MACC – Camera di Commercio – Piazza Vittorio Emanuele II, 5

27 gennaio 2024 – ore 09,30 – 13,30 / 14,30 – 16,30

PRESENTAZIONE E MODERAZIONE DEL SEMINARIO

Dr. Giovanni Cannavò, Presidente della Società Scientifica “M. Gioia”

ore 9:45

AGGIORNAMENTO SULLE NUOVE MODALITA’ OPERATIVE DEL SISTEMA MEDEXPERT NELLA RC – RCA E POLIZZE INFORTUNI

Dr. Mauro Ciavarella, Medico Legale, Componente Gruppo di Lavoro Barème Digitale MDX

Dr. Lorenzo Spagnolo, Medico Legale, Componente Gruppo di Lavoro Barème Digitale MDX

DISCUSSIONE

Ore 11:30 – 13:30

CRITICITA’ E PROBLEMATICHE DEGLI ESAMI STRUMENTALI ED IN PARTICOLARE DELLA RMN – CORRETTA INTERPRETAZIONE E LORO RILEVANZA NELLA VALUTAZIONE MEDICO LEGALE

Prof. Alberto Zerbi, Direttore Unità Operativa di Radiologia Diagnostica, Bioimmagini ed Interventistica dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano

Dr. Michele Pietragalla, Radiologo, Dirigente Medico Ospedale San Jacopo Pistoia

Prof. Luigi Cipolloni, Professore Ordinario di Medicina Legale Università degli Studi di Foggia

Dr.ssa Maria Rita Pulcini, Medico Legale, Consulente Centrale MDX

DISCUSSIONE

Ore 14:30 – 16:30

FOCUS SU PRODOTTI ASSICURATIVI IN VIA DI CRESCENTE ESPANSIONE: POLIZZE MALATTIA E POLIZZE VITA

Dr. Patrizio Rossi, Medico Legale, Sovrintendente Sanitario Inail

Dr. Duccio Luchini, Medico Legale, Consulente Centrale MDX

Dr. Vincenzo Grassi, Medico Legale, Componente Gruppo di Lavoro Progetto Barème Digitale MDX

PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA FESR 2021-2027 
Azione 1.1.3 "Servizi per l'innovazione"
Bando Impresa Digitale

MEDEXPERT S.R.L.
Bareme Digitale 2024

Il progetto prevede di implementare attività di consulenza per la digitalizzazione dell’azienda per valorizzare i contenuti e procedure aziendali in linea con la strategia della regione toscana S3 attraverso l’iniziativa “IMPRESA DIGITALE E INTELLIGENTE”, con una combinazione di servizi: - Classe A, B.5.10 Realizzazione di soluzioni basate su Intelligenza Artificiale; - Classe B, B.5.1 Realizzazione di soluzioni di tipo “Horizontal/vertical integration”, B.5.2 Realizzazione di soluzioni di tipo “Cloud”, B.5.3 Realizzazione di soluzioni di tipo “Big data and analysics”, B.5.4 Realizzazione di soluzioni di tipo “Cybersecurity” ed infine B.2.4 Servizi di supporto all'innovazione organizzativa e digitale mediante gestione temporanea di impresa (Temporary management - TM). Il progetto si avvale di supporto esterno per sviluppare Bareme Digitale 2024, uno strumento innovativo per la valutazione del danno alla persona, integrando intelligenza artificiale nel sistema Medea 4.0. Grazie a un software avanzato, capace di predire valutazioni medico-legali, il sistema offrirà un supporto ai medici nella compilazione delle perizie e nella verifica della qualità dei dati inseriti. Il progetto prevede anche strumenti di estrazione dati per aggiornare i modelli AI e un sistema di monitoraggio della sicurezza.
Importo totale: 85.075,00 €
Contributo: 50.824,75 €